Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

martedì 24 febbraio 2015

Tre nuovi video sull'Universo nel mio canale youtube

Il progetto "Tre minuti di Universo", la serie di brevi video sul mio canale youtube, prosegue, anche se un po' a rilento.
Intanto ho caricato tre nuovi video che parlano della pioggia nel Sistema Solare, del colore delle stelle e del loro funzionamento.
A breve ne caricherò altri e spero di risolvere i piccoli problemi di qualità audio che mi sono stati segnalati.
Ecco i link:
La pioggia nel Sistema Solare: http://youtu.be/MwLEzKsQvyE 
Cosa sono le stelle: http://youtu.be/J7X08FdL8hQ 
Il colore delle stelle: http://youtu.be/RohD1g2y9vE

Qui invece trovate il mio canale con tutti gli altri video: https://www.youtube.com/channel/UCTU03HmTCU-fQgKOCxioLew

lunedì 15 dicembre 2014

Il mio nuovo canale Youtube dedicato all'astronomia

Era l'ultima cosa che mi mancava del mondo dei social network, così mi sono deciso a fare il grande passo e ad aprire un mio canale su Youtube nel quale caricherò con costanza alcuni brevi video di astronomia.

Le idee sono tante, il tempo un po' meno, quindi per adesso ho iniziato con il progetto "Tre minuti di Universo", una rubrica nella quale propongo video di 3-4 minuti nei quali approfondisco un tema di carattere astronomico.
Se il riscontro in termini di partecipazione sarà positivo continuerò questa esperienza, che in ogni caso sta contribuendo a rendermi un divulgatore migliore (e mi diverto pure giocando con gli effetti speciali home made del chroma key!), con altre tematiche (suggerimenti?).

Per il momento ho caricato 6 video, di cui uno di presentazione, che parlano di aurore polari, materia oscura, scontri tra galassie...
Sono tutti argomenti affrontati con parole semplici e naturalmente non in modo completo; rappresentano quindi degli spunti per accendere la curiosità e spingervi ad approfondire un argomento che avete trovato particolarmente interessante, magari acquistando uno dei miei libri!

Naturalmente è tutto fatto in casa, quindi spero che la vostra attenzione si focalizzerà di più sui contenuti che sugli effetti speciali.
Commeti, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti.
Per il momento buona visione!