Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2013

Cosa si prova durante un'eclisse totale?

Il 14 Novembre, come forse molti di voi ormai sapranno, ho assistito in prima persona allo spettacolo di un'eclisse totale di Sole, l'evento più bello e sorprendente che abbia mai visto.
Cosa si è provato in quei pochi secondi in cui tutto intorno è diventato buio, le stelle si sono accese e il Sole si è trasformato in un delicatissimo e suggestivo fiore cosmico ricco di bianchissimi petali?
Le indescrivibili emozioni di un'eclisse totale di Sole

Difficile, forse impossibile mettere per iscritto le emozioni, ma io ci ho provato nel libro "A testa in giù, dove cielo e terra incontrano i sogni".

Un terzo del libro è dedicato all'avvetura che insieme a un gruppo di astrofili di Parma abbiamo vissuto per assicurarci la visibilità dell'eclisse, e poi a quei 120 secondi che valgono in pieno un viaggio dall'altra parte del mondo.

Qui trovate un estratto in PDF di 14 pagine del libro, in cui si decrivono in prima persona le emozioni di quei due minuti.

Se siete curiosi di capire qual è stata la folle avventura di background e cosa è in grado di regalare un cielo notturno incontaminato, vi consiglio di acquistare il libro e capirete perché l'astronomia sa regalare emozioni uniche e inarrivabili da qualsiasi altra disciplina.

Il libro è disponibile in versione cartacea e in formato Kindle su Amazon.it

lunedì 21 gennaio 2013

La mia avventura australiana, disponibile in formato cartaceo e Kindle

Il silenzio delle passate settimane non è solo dovuto agli impegni universitari e a un'influenza che mi ha tolto ogni forza.
Nel cassetto è nato, proprio da un post di questo blog, un progetto che in poco più di un mese ha trovato la luce.
Tempo fa vi antipicai qualcosa del mio viaggio in Australia tra cielo, natura e l'eclisse totale di Sole.
Alla fine ho deciso di scriverci un libro intero in merito al mio viaggio.
Si, avevo promesso di non scrivere più, ma questo lo dovevo a me stesso, per fissare su carta, prima che sbiadissero, i ricordi, le emozioni, ma anche le delusioni cocenti del viaggio più lungo e avventuroso della mia vita. Non potevo lasciar andare i ricordi della luce zodiacale, dei canguri che osservavano con me il cielo, del meteorite che ha illuminato a giorno una notte perfettamente scura, le lunghe strade deserte in terra battuta, la rocambolesca fuga nell'outback per osservare l'eclisse di Sole, decisamente lo spettacolo più grande della Natura.
A testa in giù, dove cielo e terra incontrano i sogni. Questo il titolo che ho scelto.
E' sostanzialmente un diario di viaggio, anzi, della parte più interessante del viaggio in Australia, vissuto in prima persona, passo dopo passo, scoperta dopo scoperta.
Questa è la presentazione del libro di 332 pagine, contenente quasi 150 immagini sia celesti che naturalistiche:

Il mio nuovo libro

L’Australia, il continente più antico del pianeta, è una terra dominata ancora dalla natura selvaggia e da un cielo stellato così bello e incontaminato da lasciare senza fiato. Se poi aggiungiamo l’eccezionale evento di un’eclisse totale di Sole, si trasforma nel luogo in cui antichi sogni di bambino trovano la massima realizzazione.

In questo volume ripercorro, grazie anche alle centinaia di immagini scattate, i momenti più toccanti, divertenti e difficili del mio viaggio nella terra dei canguri, in un diario appassionante e spesso ironico che custodisce l’indelebile ricordo delle meraviglie celate tra cielo e terra.
Le nubi di Magellano che brillano in una cupola cristallina completamente aliena, nella quale l’unica fonte di luce è rappresentata dalle migliaia di stelle visibili a occhio nudo. Giove, Venere e Sirio proiettano ombre; la luce zodiacale somiglia a un’immensa aurora; mucche e canguri con cui condividere, inaspettatamente, l’osservazione delle meraviglie del cielo. Niente di tutto questo è possibile dal nostro inquinato Paese… che peccato.
E poi, ancora, le lunghe strade deserte verso l’outback, paesi fantasma e persone non proprio amanti dei turisti, paesaggi marziani e colori surreali, pipistrelli giganti e montagne scavate da miliardi di anni di piogge…
E per finire, quella mattina del 14 Novembre 2012 in cui d’improvviso tutto s’è fatto buio per due minuti… 120 secondi che hanno cambiato profondamente la vita di coloro i quali, dopo 200 chilometri nel deserto e una notte insonne, hanno finalmente raggiunto l’obiettivo tanto inseguito: l’eclisse totale di Sole, il buio che cala senza preavviso nel mezzo del giorno.

E' disponibile sia la versione cartacea che per Kindle. La prima al prezzo di 15,81 euro, la seconda a 5,02 euro. Entrambe sono disponibili su amazon: http://www.amazon.it/testa-cielo-terra-incontrano-ebook/dp/B00B10AFTE/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1358782131&sr=8-10