Il mio amore per l'astronomia è nato quando avevo 10 anni, ben prima che
 potessi approfondire la materia all'università e sceglierla poi come 
professione. Già in quegli ormai lontani tempi capii che questa è forse 
l'unica scienza che può essere affrontata in mille modi e alla portata 
di tutti, dai bambini a chi è più avanti con l'età, senza 
necessariamente avere una laurea.
 Contemplare il cielo, andare alla scoperta di pianeti, nebulose e galassie, porsi domande e viaggiare senza limiti verso i confini del Cosmo, non è mai stato così facile e divertente. 
 Mi sono accorto negli ultimi due anni di essermi allontanato un po' 
dall'astronomia pratica, parlandone sempre meno. E' arrivato il momento 
di porvi rimedio. 
Da pochi giorni è iniziata ufficialmente la mia 
collaborazione con Teleskop Service Italia, con la creazione di un blog 
che parlerà di astronomia pratica, dalla fotografia all'osservazione 
visuale. Ci sarà modo di scambiarsi idee, consigli, di parlare 
direttamente con me e con lo staff preparatissimo su tutta la 
strumentazione amatoriale e creare una comunità che ha l'obiettivo di 
rendere ancora più accessibile il mondo dell'astronomia amatoriale. 
Seguiteci quindi con entusiasmo, perché è davvero l'inizio di una nuova 
avventura! 
Questo blog resterà in vita e continuerà a occuparsi di astronomia divulgativa, come ha quasi sempre fatto. Se invece siete interessati più al lato pratico, allora seguite anche questa nuova avventura:
Nessun commento:
Posta un commento