Pagine

lunedì 8 aprile 2013

Domande e risposte: quanto è grande l'Universo?



A questa domanda si può rispondere in molti modi diversi, alcuni corretti, altri frutto di mere ipotesi.
Cominciamo dai punti fermi, poi potremo lasciarci andare a qualche congettura.
L’Universo che possiamo vedere ha un raggio di circa 13,4 miliardi di anni luce, delimitato inevitabilmente dalla radiazione cosmica di fondo che ci impedisce di osservare regioni più lontane, semplicemente perché la luce non ha ancora fatto in tempo ad arrivarci. In effetti, l’Universo è troppo giovane per mostrarsi tutto.
Si potrebbe dire, quindi, che il diametro della porzione osservabile di cosmo sia di 13,4 X 2 = circa 26,5 miliardi di anni luce. 

L'Universo è una speciale sfera dalle dimensioni inimmaginabili
Tuttavia, queste non sono dimensioni reali, perché le varie porzioni che stiamo osservando nello spazio, quindi anche nel tempo, nel corso dei miliardi di anni si sono dilatate a causa dell'espansione dell'Universo, di conseguenza in questo nostro istante non si troveranno più alla distanza che ci appare da queste misurazioni. 

Una galassia distante 10 miliardi di anni luce lo era altrettanti anni fa, ma nel corso di questo lungo intervallo di tempo lo spazio tra noi ed essa si è continuato a espandere. Attualmente, quindi, non si troverà più alla distanza misurata.
Se si considera il tasso medio con cui si è espanso l’Universo, le regioni che noi vediamo a 13,4 miliardi di anni luce, quindi quelle che ci inviano il segnale della radiazione cosmica di fondo, si trovano attualmente a non meno di 40 miliardi di anni luce di distanza. 
Il diametro dell’Universo osservabile, quindi, rapportato al nostro tempo attuale, dovrebbe essere vicino agli 80 miliardi di anni luce!

Ora complichiamo a piacere lo scenario.
Secondo alcuni modelli, questa potrebbe essere una parte infinitesima dell’Universo, che negli istanti iniziali ha conosciuto una super espansione ben più veloce della luce. 
Nessuno sa con certezza quanto sia in realtà grande l’Universo, alcuni pensano che possa essere miliardi di miliardi di miliardi di volte più esteso del valore che abbiamo poco sopra trovato!
Questo numero potrebbe essere vicino al concetto di infinito o addirittura diventare infinito qualora vengano avvalorati altri modelli che prevedono un’infinita generazione di universi osservabili a partire dalla super espansione di parte dello spazio a seguito di un fenomeno chiamato inflazione.

Infinito o meno, quello che sembra mettere d’accordo molti cosmologi è il fatto che l’Universo sia comunque indefinito.
Questo concetto è più facile da immaginare perché ce lo abbiamo sotto gli occhi continuamente.
La superficie della Terra, ad esempio, è naturalmente finita ma sferica. Se potessimo prendere un aereo o una macchina senza problemi di carburante, potremmo percorrere all’infinito la superficie del nostro pianeta senza mai trovare un confine, ma raggiungendo ogni volta il punto d’inizio.
Questo è il concetto di indefinito: una superficie che non ha dei confini. 

Si pensa che l’intera struttura dell’Universo sia una speciale sfera a quattro dimensioni (tre dello spazio e una del tempo) priva di un confine netto.
E d’altra parte uno scenario del genere, oltre a essere comune, è in perfetto accordo con il fatto che non esistono luoghi privilegiati dell’Universo che possano sperimentare proprietà diverse. Se esistesse un confine netto si aprirebbero molti paradossi: perché quella zona si dovrebbe comportare in modo diverso rispetto al resto? Cosa c’è fuori?

Dopo l’esperienza di Cristoforo Colombo, che sbagliando aveva dimostrato in modo pratico che la Terra non aveva confini netti perché sferica, nessuno scienziato immagina più una struttura, o l’Universo stesso, con dei bordi delimitati dalle mitologiche colonne d’Ercole.
Qualche cosmologo ha pure cercato di replicare, su scala decisamente maggiore, l’esperienza di Colombo. Se l’Universo è una specie di sfera senza confini, allora la luce delle stelle potrebbe “fare il giro” e presentarsi anche nella parte opposta. Di nuovo, benché questa ipotesi sia plausibile, l’Universo è troppo giovane e troppo vasto affinché la luce di qualche corpo celeste, anche quelli più lontani, abbia avuto il tempo di fare un giro completo.

6 commenti:

  1. Gran Bell'articolo Daniele!
    L'universo e le regole che ne demarcano i confini (se ci sono) sono una materia davvero affascinante. Spesso mi chiedo se è l'universo che sia in espansione o se ci siano forze al di la della luce che lo "tirano". I buchi neri in questo caso sarebbero delle falle dello spazio tempo che a loro volta ingoiano verso questo spazio oltre luce e/o a questo punto verso uno spazio con una dimensione in meno?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Roberto!
      L'argomento è molto delicato e ancora non sappiamo tutto, anzi, decisamente poco. Però sembra che i buchi neri non c'entrino nulla con l'espansione dell'Universo, che non è proprio un'espansione come possiamo immaginare, ma uno stiramento dello spazio, una modificazione delle nostre scale.

      Elimina
    2. Il materiale che oggi grazie ad internet è disponibile è notevole! Ho visto diversi documentari ultimamente si parlava anche di un progetto della Nasa per una mappatura digitale di una parte dell'universo e che sarà resa disponibile online per la consultazione, con un navigatore quindi non solo immagini statiche in pseudo 3d (assomiglierà magari a http://www.chromeexperiments.com/detail/100000-stars/). Insomma ne abbiamo di cose da vedere ancora! Ciao ancora complimenti!

      Elimina
  2. Nessuno ai tempi di Colombo pensava che la terra fosse piatta, che la terra sia sferica e' scritto pure nella Divina Commedia. Lo sapevano persino gli antichi Greci. Colombo pensava (sbagliando) che la terra fosse molto piu' piccola. Le galassie poi si stanno allontanando, quindi una galassia che oggi e' distante 10 milioni di anni luce non era distante 10 milioni di anni luce ieri, ma un po' di meno (a meno che io non abbia frainteso la frase).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuno ha detto il contrario. Ho solo affermato, con un po' di retorica, che Colombo ha trovato un modo pratico per dimostrare senza equivoci che la Terra fosse sferica, partendo dall'idea di raggiungere le Indie facendo il giro "dall'altra parte".
      Per quanto riguarda le galassie, noi vediamo la loro luce com'era quando di è stata inviata, quindi è un po' l'opposto: quello che ora ci sembra distante 10 miliardi di anni luce lo era 10 miliardi di anni fa. Nel frattempo l'Universo si è espanso e ora quella galassia è distante molto di più di 10 miliardi di anni luce

      Elimina
  3. Ma se l'universo dopo il big bang è rimasto fino all'inflazione molto più piccolo di un unghia, ciò significa che c'è qualcosa oltre o che ci sono dei confini, giusto?
    Che cosa si ipotizza ci sia oltre? Il nulla?

    RispondiElimina